La risposta giusta per le aziende produttrici di mobili
Tra le soluzioni verticali specializzati Vela, Datasys ha ideato per le aziende uno specifico configuratore dinamico in grado di gestire l'elevata configurabilità dei prodotti.
L'utilizzo di distinte basi neutre consente la gestione di un elevato numero di prodotti tramite un ridotto numero di dati riducendo sia i tempi che gli errori nelle fasi di rilascio e manutenzione dei prodotti. Per ogni modello di prodotto è possibile indicare un numero illimitato di varianti, prevedere la gestione di dimensioni fisse, di un range di dimensioni oppure anche di scaglioni di dimensioni, attributi che vengono ereditati da ogni livello di distinta base.
La produzione può essere impostata sia tramite politiche di make to order o make to stock o ancora, come avviene nella maggior parte dei casi, con un mix delle due situazioni. Sofisticati strumenti di calcolo dei fabbisogni, tra cui l'MRP, assistono l'azienda nella schedulazione degli ordini di produzione e delle relative quantità da produrre. I lanci di produzione possono essere organizzati tenendo conto di diversi parametri, tra cui le varianti, le dimensioni oppure la data e la destinazione della merce.
Vengono tenuti in considerazioni aspetti produttivi tipici del settore come la gestione delle cataste, dei bindelli, della ferramenta, delle forature e altro ancora. L'integrazione con il modulo di gestione dei terzisti permette all'azienda di avere una visione globale di tutti i processi operativi ed economici. Particolare attenzione viene inoltre data alla fase di spedizione della merce dove, tramite appositi criteri di calcolo, vengono determinati la composizione e il numero dei colli necessari e creata la documentazione a corredo come etichette e packing-list.