Logistica
Un sistema di logistica basato su tecnologie innovative consente alle aziende di gestire il flusso dei materiali e delle relative informazioni ricavandone una leva per aumentare il profitto e allo stesso tempo il livello di servizio al cliente. I fattori di successo si possono così sintetizzare: avere il prodotto giusto, al prezzo giusto, al momento giusto e nel posto giusto.
I moduli dell'area Logistica perseguono gli obiettivi di identificare le logiche e le interazioni esistenti tra i processi aziendali, evidenziare i fattori critici e attuare le soluzioni più appropriate. In sintesi:
- gestione acquisti completa e integrata ai processi di vendita;
- sistemi automatizzati di calcolo del punto di riordino, della scorta di sicurezza, del lotto economico e dell'indice di rotazione;
- puntuale situazione dei magazzini, anche per unità logiche, e delle ubicazioni;
- pianificazione del giro consegne;
- tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti;
- moduli di registrazione specifici;
- interfaccia con sistemi avanzati di rilevazione delle informazioni;
- report di analisi sulle movimentazioni e sugli stock.
Vendite
I moduli dell'area Vendite gestiscono in termini molto attuali i processi aziendali coinvolti, fornendo funzioni dedicate e alcuni importanti arricchimenti che consentono quotidianamente alla direzione e alla proprietà di monitorare il business e di attivare rapidamente le politiche commerciali più idonee. In sintesi:
- gestione ordini di vendita integrata alle condizioni contrattuali e ai listini
- calcolo dei canvass e premi
- gestione dei cessionari
- vendite intercompany
- gestione rete di vendita con applicazioni internet o stand alone
- integrazione con sistemi di cassa e di rifornimento articoli per il punto vendita
- modelli di sales performance management per la direzione vendite.